Buongiorno e buona colazione con il mio “Banana bread”
Non so voi ma a me rimangono sempre nel cestino della frutta tre banane che se non sto attenta se ne vanno con le loro gambe nel secchio dell’umido. Infatti proprio ieri ne avevo tre e guardandole mi è venuto in mente che un giorno viaggiando su internet sono capitata nella ricetta del banana bread di @Laurelevans “un’americana in cucina” che io stimo tantissimo, la sua ricetta mi aveva colpito perché aveva dentro lo yogurt e le noci, ma devo svelarvi un segreto, ogni ricetta che faccio devo sempre modificarla un pochino a mio gusto, infatti per questa ricetta ho usato lo yogurt greco che io adoro e per la farina ho usato 50g di integrale ed il resto di grano tenero, la decorazione che vedete sopra l’ho fatta con il caramello mou salato, ho scelto questo gusto perché trovo delizioso l’abbinamento caramello mou salato con le banane e questa mattina facendo colazione ho avuto la conferma. Non so voi ma per me è proprio un vizio cambiare sempre qualcosa nelle ricette che trovo.
P.s. come vedete ho cambiato anche la forma!!!!!!
Ingredienti per l’impasto:
- 50g farina integrale
- 200g farina 00
- 1 cucchiaino di bicarbonato
- Vaniglia
- mezzo cucchiaino di cannella
- 3 banane mature
- 80g di yogurt greco
- 2 uova
- 90g di burro fuso
- 100g di noci tritate
Procedimento:
In una ciotola grande schiaccia con una forchetta le banane, aggiungi lo yogurt, le uova e il burro fuso e gli aromi. Setaccia le farine con lo zucchero e il bicarbonato e unisci tutto al composto, con un leccapentole amalgamare bene ed infine aggiungi le noci tritate. Riempi lo stampo che desideri con il composto (io ho usato uno a ciambella), ed inforna a 170° per 45 minuti, dopo 35 minuti fai la prova stecchino.
Caramello mou salato:
Ingredienti:
- 85g zucchero semolato
- 30g di glucosio
- 55g di burro
- 0,5g di sale
- 100g di panna
- 1 bacca di vaniglia
Procedimento:
In una pentola cuoci lo zucchero con il glucosio fino a colorazione ambrata. Unisci il burro morbido a pezzetti il sale mescolando velocemente per farlo amalgamare bene. Dequoci in tre riprese con la panna calda dove hai messo la vaniglia. Miscela molto bene il tutto. Lascia raffreddare a temperatura ambiente.
Decora il banana bread facendo colare il caramello mou salato sopra la ciambella. Buon lavoro!