Sogno di Ferragosto (gluten free)

   

 

Ingredienti

Biscuit alle mandorle:

  • 5 uova
  • 100g di zucchero semolato
  • Vaniglia
  • La buccia di un limone grattugiata
  • 80g di fecola
  • 50g di farina di mandorle
  • 1 cucchiaino di bicarbonato

Procedimento:

Monta nella planetaria munita di fruste, le uova con lo zucchero, la Vaniglia e la buccia del limone  per 10 minuti, quando il composto è  bello gonfio aggiungi a mano con un leccapentole mescolando delicatamente la farina di mandorle e la fecola setacciata con il bicarbonato. Trasferisci il composto ottenuto in una leccarda coperta da cartaforno (io ho usato quella del forno) e livella ad un’altezza di 1,5cm. Inforna a 190° per 10 minuti forno statico. Metti a raffreddare coperto con della pellicola. Quando si è raffreddato taglia le strisce ad un’altezza  di 7 cm.

 

Ganaches al cioccolato fondente:

  • 300g di panna
  • 300g di cioccolato fondente
  • 60g di miele
  • 30g di burro

Procedimento:

In un pentolino porta quasi a bollore la panna con il miele e il burro, spezza con un coltello il cioccolato in piccoli pezzi, mettilo in una ciotola. Quando la panna è pronta versarla sul cioccolato e con un leccapentole miscela molto bene il composto fino a renderlo liscio e lucido. metti a raffreddare fino a farlo diventare una crema morbida facile da spatolare.

 

Albicocche caramellate:

  • 4 albicocche non molto mature
  • 4 cucchiai di zucchero di canna
  • il succo di mezzo limone

Procedimento:

Metti a scaldare lo zucchero con il succo del limone in una padella, intanto lava e taglia a spicchi le albicocche, quando lo zucchero inizia a caramellare, metti le albicocche, lascia caramellare a fuoco alto, poi toglile. Fai ridurre il succo rimasto se è molto liquido, fino a formare uno sciroppo denso. Metti a raffreddare.

 

Ingredienti per il montaggio della torta:

  • 200g di Confettura di albicocche passata al minipimer per renderla liscia.
  • Qualche goccia di limone

Procedimento per il montaggio:

Frulla con il minipimer la confettura di albicocche con qualche goccia di limone.

Spennella  tutte le strisce di biscuit con la composta di albicocche e metti dieci minuti in frigorifero,  questa operazione di faciliterà a spalmare la ganache sopra. Trascorso il tempo di raffreddamento riprendi le tue strisce di bisquit e sopra la confettura di albicocche spalma uno strato non molto alto di ganache. Inizia ad arrotolare la prima striscia e posiziona il rotolino nel disco di cartone o nel piatto di portata, fai la stessa cosa con le altre strisce, arrotolandole sempre intorno al primo rotolo, fino a formare una torta. Spennella tutta la torta ottenuta di confettura di albicocche, metti a raffreddare almeno mezz’oretta in frigorifero, poi riprendi la torta e spatola tutta la torta con la ganache, rendendola liscia e lucida. Con una sacca a poche con bocchetta a stella decora sopra la torta tipo corona, posiziona le albicocche caramellate sul centro.

 

   

Variante con pan di spagna di altezza 10 cm

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.